Autore |
Discussione  |
nexus
Nuovo Arrivato
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
4 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2005 : 09:32:08
|
AutocadLT2006
ciao a tutti vedo che siete piuttosto ferrati su Autocad quindi un neofita come me ne approfitta .... Ho installato da poco AutocadLT2006 regolarmente licenziato, e fin qui tutto ok. Tutto procedeva per il meglio sennonchè tutto d'un tratto il gestore layer non si apre più!!! esce una riga d'errore del tipo " la griglia è troppo fitta" ????? che c'entra la griglia con i layer Mah??? Con nessun file.... Clikko l'icona e non si apre nulla... non ti permette nessun altra operazione finche non clikki esc. Per il resto funziona tutto ... almeno credo Qualcuno ha qualche idea??? ciao e grazie
nexus6 |
 |
|
joseph
Utente Master

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Casalmaggiore
1884 Messaggi |
Inserito il - 19 dicembre 2005 : 14:55:06
|
La riga d'errore dice proprio " la griglia è troppo fitta" oppure qualcosa di più preciso? Se non hai ancora risolto prova a riportare il vero messaggio per intero, in un'altra discussione sul forum di Autocad; questa dovrebbe... essere dedicata solo al sondaggio sulla versione utilizzata e relativi commenti Ciao |
Modificato da - joseph in data 19 dicembre 2005 15:23:57 |
 |
|
albertoromano
Utente Attivo
Prov.: Brescia
92 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2006 : 23:06:41
|
ADT 2004 mi va benissimo per adesso |
 |
|
Tizianoacker
Utente Attivo
70 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2006 : 16:34:05
|
è il più facile ed è molto leggero come programma |
 |
|
Tizianoacker
Utente Attivo
70 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2006 : 09:34:12
|
o almeno per me,per il mio uso mi sembra che vada bene: io lo uso per fare disegni 2d e 3d in modo basilare  |
 |
|
marco68
Nuovo Arrivato
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
3 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 14:37:30
|
Io uso AUTOCAD 2006LT Ho avuto occasione di usare per lavoro quasi tutte le versioni ... e credo che quest'ultima sia la migliore... un saluto a tutti |
 |
|
Tizianoacker
Utente Attivo
70 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 14:42:41
|
Citazione: Messaggio inserito da marco68
Io uso AUTOCAD 2006LT Ho avuto occasione di usare per lavoro quasi tutte le versioni ... e credo che quest'ultima sia la migliore... un saluto a tutti
concordo con te
My PC: cpu Amd Sempron 2800+MainBoard Kt4a-v 2Ram tot 1Gb Scheda Grafica Ati 9550 256Mb Scheda audio Creative SB Audigy LS 2HDD Maxtor 120Gb + Maxtor 80Gb 2masterizzatori Lg Dvd DL Speakers Creative I-Trigue 5600 5.1
|
 |
|
joseph
Utente Master

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Casalmaggiore
1884 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 14:52:27
|
Ma tu, che programma/i usi, Autocad Full o LT? Fai disegno meccanico o architettonico, in 2D o in 3D? Quando progetti, lavori in spazio carta o spazio modello?
My PC: cpu Amd Sempron 2800+MainBoard Kt4a-v 2Ram tot 1Gb Scheda Grafica Ati 9550 256Mb Scheda audio Creative SB Audigy LS 2HDD Maxtor 120Gb + Maxtor 80Gb 2masterizzatori Lg Dvd DL Speakers Creative I-Trigue 5600 5.1
[/quote] |
 |
|
Tizianoacker
Utente Attivo
70 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 14:59:22
|
scusa stai dicendo a me? io uso autocad 2004... hai modificato la firma o mi hai copiato? volevo chiederti come si aggiunge un avatar?
My PC: cpu Amd Sempron 2800+MainBoard Kt4a-v 2Ram tot 1Gb Scheda Grafica Ati 9550 256Mb Scheda audio Creative SB Audigy LS 2HDD Maxtor 120Gb + Maxtor 80Gb 2masterizzatori Lg Dvd DL Speakers Creative I-Trigue 5600 5.1
|
 |
|
marco68
Nuovo Arrivato
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
3 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 15:02:51
|
.. io LT ... disegno architettonico.... 2D ... e uso lo spazio carta solo se richiesto dal committente ..
|
 |
|
Tizianoacker
Utente Attivo
70 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 15:20:40
|
scusa se vi deludo ma sono uno studente di 15 anni so fare cose basi sia 2d che 3d ciao ciao
My PC: cpu Amd Sempron 2800+MainBoard Kt4a-v 2Ram tot 1Gb Scheda Grafica Ati 9550 256Mb Scheda audio Creative SB Audigy LS 2HDD Maxtor 120Gb + Maxtor 80Gb 2masterizzatori Lg Dvd DL Speakers Creative I-Trigue 5600 5.1
|
Modificato da - Tizianoacker in data 18 gennaio 2006 15:21:40 |
 |
|
johndeere
Utente Attivo
Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Cortandone
78 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2006 : 20:38:42
|
Sono passato nel giro di un anno dal 2002 al 2006 provando anche il 2005. Certo,per quanto rigurda la personalizzazione ora è tutto nuovo....si ricomincia!!!
Ciao a tutti.
|
 |
|
marcusmercury
Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cerro Maggiore
14 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2006 : 20:06:05
|
il 2006 è l'evoluzione di tutto. qualche comando in più che semplifica la vita (come "unisci"!!!) al passaggio del mouse viene evidenziato l'oggetto sul quale ci si trova (utile soprattutto quando si hanno un caos di linee come nel 3d). unica nota dolente, secondo me, sono i retini che sono un Odi et Amo: la gestione è fenomenale, questo è vero (non va mai in crash con i retini "caserecci" addizionali e non c'è bisogno di inquadrare tutta l'area da retinare prima di selezionare il punto interno), ma sono pesanti e quando è aperta la scheda delle proprietà sembra che per pochi attimi il programma si impalli per calcolare le paroprietà del retino (1, 2 sec. al max cmq).
a mio parere occorreva soffermarsi un'attimo di più per evitare questo microbico problema e far uscire la relase (forse giustamente) nel 2006, il suo anno, e non estate 2005.
cmq secondo me è il più veloce |
 |
|
gennarino
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 15:58:52
|
io uso 2000 LT in ufficio e 2004 full a casa! ciao |
 |
|
jp da costa
Nuovo Arrivato
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
5 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2006 : 22:01:11
|
Ho cominciato nel '90 utilizzando la versione 9. Poi sono passato alla 10, 11, 12, e fino a una settimana fa utilizzavo la 14. Ora sono passato alla versione 2004 e dive dire che il salto è notevole e mi devo rimboccare le maniche perchè sono cambiate tantissime cose..... cmq mi sembra ben fatto!
Ho qualche problemino di adattamentocome ho segnalato su un post di oggi. Ciao a tutti... |
 |
|
stargatez
Utente Attivo
52 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2006 : 16:47:31
|
bhe veramente il 2006 :P sembra apparentemente lento ma con le superfici si comporta bene il 2004 era un po' lento nello spostare un solo punto |
 |
|
lele2984
Utente Medio
26 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2006 : 09:17:06
|
ciao a tutti! dopo tanto...è arrivato autocad LT2006...peccato sia LT e non FULL... che salti di qualità! da LT97 a LT2006! ci sono dei comandi davvero simpatici e utili! per ora però non ho notato problemi di lentezza o altro! voi che di sicuro "smanettate" più di me...quali sono i problemi che avete riscontrato? guardando poi il sondaggio...tanti usano il 2002 ...com'è come versione? ciao ciao! |
 |
|
liber
Utente Master
1278 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2006 : 13:19:39
|
io uso ancora uno zucor con tecnigrafo.... perchè da quando in qua si usa il pc per disegnare??     |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 08:08:51
|
AutoCAD = unico e insuperabile
|
 |
|
vito
Nuovo Arrivato
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
1 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2006 : 14:26:48
|
javascript:insertsmilie(' ') Compiaciuto io utilizzi l'architectural desktop 2006 |
 |
|
Discussione  |
|