Autore |
Discussione  |
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2006 : 14:45:41
|
c'è da aggiungere nel sondaggio AutoCAD 2006 |
 |
|
27__Dany__27
Nuovo Arrivato
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
5 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2006 : 15:55:14
|
Citazione: Messaggio inserito da arri
c'è da aggiungere nel sondaggio AutoCAD 2006
io uso quello ora |
 |
|
pieroalbatros
Nuovo Arrivato
Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: macerata
5 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2006 : 20:10:21
|
scusate ma il 2006 ? |
 |
|
elios81
Utente
Regione: Italia
Prov.: Longare
Città: VICENZA
17 Messaggi |
Inserito il - 04 aprile 2006 : 10:05:05
|
2005. Ho provato ad installare il 2006 ma non mi si visualizzano le icone... certo che ogni anno una versione nuova di ACad...uno comincia a famigliarizzare che ne esce subito un'altra!
Fabio |
 |
|
ada
Utente Medio
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Naso
42 Messaggi |
Inserito il - 06 aprile 2006 : 21:16:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Aniello Annunziata
Quale versione di AutoCAD utilizzate?
il 2006 lo uso da qualche settimana.... Migliorato sicuramente confronto alle precedenti versioni Reputo l'R 14 la rivoluzione.... ora con il 2007 ne vedremo delle belle. |
 |
|
marty
Nuovo Arrivato
Prov.: Milano
4 Messaggi |
Inserito il - 25 aprile 2006 : 10:59:35
|
ciao a tutti sono una new entry...al lavoro uso LT98 a casa spazio dal 2002 al 2005 full. ciao a tutti |
 |
|
gaio535
Nuovo Arrivato
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1 Messaggi |
Inserito il - 27 aprile 2006 : 16:28:27
|
Ciao a tutti. Attualmente ho iniziato ad usare la versione 2006, che ha delle novità interessanti. |
gaio535 |
 |
|
malto
Nuovo Arrivato
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: FORLI'
4 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2006 : 12:40:06
|
Citazione: Messaggio inserito da Aniello Annunziata
Quale versione di AutoCAD utilizzate?
INNANZI TUTTO, ESSENDO NUOVO, MANDO UN SALUTO A TUTTI VOI...,poi per quanto riguarda il vostro sondaggio vi rispondo che in ufficio utilizzo cad lt 2004 mentre a casa il cad 2000 full. cogliendo l'occasione vorrei subito fare una domanda per l'utilizzo del 3d in cad lt 2004, ed è la seguente:avendo come vi ho gia anticipato lt 2004, come posso fare a disegnare e vedere un oggetto disegnato in 3d(ma in realto 2d) e vederlo con ucs globale vista piana, come se fosse un disegno 3d, senza dovermi scervellare creando e disegnando in 20.000 ucs diversi? grazie p.s. spero di essere stato chiaro nella spiegazione del mio problema.., |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2006 : 14:13:36
|
con AutoCAD LT non puoi disegnare in 3D |
 |
|
joseph
Utente Master

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Casalmaggiore
1884 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2006 : 20:54:57
|
Citazione: Messaggio inserito da malto
[quote]Messaggio inserito da Aniello Annunziata
Quale versione di cogliendo l'occasione vorrei subito fare una domanda per l'utilizzo del 3d in cad lt 2004, ed è la seguente:avendo come vi ho gia anticipato lt 2004, come posso fare a disegnare e vedere un oggetto disegnato in 3d(ma in realto 2d) e vederlo con ucs globale vista piana, come se fosse un disegno 3d, senza dovermi scervellare creando e disegnando in 20.000 ucs diversi? grazie p.s. spero di essere stato chiaro nella spiegazione del mio problema..,
Puoi usare lo snap assonometrico ((Strumenti-Impostazioni disegno- (Snap e Griglia)- Snap assonometrico) aiutandoti poi con l'help in linea per spostarti sui tre piani assonometrici): ma purtroppo è sempre un 2D (è come disegnare un'assonometria con il tecnigrafo) e di utilità molto limitata Joseph
|
 |
|
malto
Nuovo Arrivato
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: FORLI'
4 Messaggi |
Inserito il - 03 maggio 2006 : 08:38:30
|
Citazione: Messaggio inserito da joseph
Citazione: Messaggio inserito da malto
[quote]Messaggio inserito da Aniello Annunziata
Quale versione di cogliendo l'occasione vorrei subito fare una domanda per l'utilizzo del 3d in cad lt 2004, ed è la seguente:avendo come vi ho gia anticipato lt 2004, come posso fare a disegnare e vedere un oggetto disegnato in 3d(ma in realto 2d) e vederlo con ucs globale vista piana, come se fosse un disegno 3d, senza dovermi scervellare creando e disegnando in 20.000 ucs diversi? grazie p.s. spero di essere stato chiaro nella spiegazione del mio problema..,
Puoi usare lo snap assonometrico ((Strumenti-Impostazioni disegno- (Snap e Griglia)- Snap assonometrico) aiutandoti poi con l'help in linea per spostarti sui tre piani assonometrici): ma purtroppo è sempre un 2D (è come disegnare un'assonometria con il tecnigrafo) e di utilità molto limitata Joseph
grazie mille per la risposta celere...appena avrò un pò di tempo proverò ad utilizzare il tuo consiglio. |
 |
|
ada
Utente Medio
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Naso
42 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 18:18:24
|
é solo con l' R14 che dobbiamo ringraziare Autodesk di un prodotto rivoluzionario...gli altri sono una distinta copia  |
 |
|
spr2003
Utente Medio
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
21 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 18:42:59
|
Qualcheduno ha già fatto esperienze sulla nuova versione 2007? Io attualmente uso la 2006, e mi trovo bene, ma se effettivamente la 2007 fosse più rapida nel 3d, potrei farci un pensierino........ Io disegno soprattutto pipings e percorsi di canaline. Ciao a tutti Sergio |
L'intelligenza artificiale non sarà mai in grado di competere con l'imbecillità naturale |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 18:48:42
|
punti di vista,
io trovo nelle versioni 2Kxx notevoli miglioramenti
ad esempio i Layout ... |
 |
|
3ves
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 13:53:39
|
Autocad 2004 - ho iniziato con autocad 12 Ciao |
 |
|
Aedes
Nuovo Arrivato
Regione: Emilia Romagna
5 Messaggi |
Inserito il - 01 giugno 2006 : 21:03:18
|
Citazione: Messaggio inserito da ada
é solo con l' R14 che dobbiamo ringraziare Autodesk di un prodotto rivoluzionario...gli altri sono una distinta copia 
STRAQUOTO!!!! Il 14 è stata una rivoluzione! La finestra di stampa era iper-intuitiva! Ricordo che quando arrivò il 2000 tutti maledicevano Autodesk quando dovevano impostare i pennini!  A parer mio la versione peggiore è la 2000
In casa ho anche una versione 13, mai usata.... però son curioso |
 |
|
arri
Utente Master
Regione: Lombardia
14951 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2006 : 09:43:50
|
punti di vista,
la 2000 è quella che ha dato la svolta |
 |
|
bur
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 11 giugno 2006 : 09:34:02
|
ciao a tutti amici Ho una domanda da farvi, io lavoro molto con il 3D di AutoCad (ultima versione usata 2004), sviluppando i modelli e poi passare a 3D StudioMax per i rendering fotorealistici , se qualcuno è curioso può vedere su http://digilander.libero.it/bur06/ Vi chiedo se è possibile fare lo stesso lavoro con la versione 2007 di autocad, ho letto che ci sono differenze nel dwg? Ciao e grazie a tutti
|
 |
|
dimples
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2006 : 10:19:53
|
Il formato del file è diverso, è rimasto uguale nelle versioni 2004-5-6. Ora è nuovamente cambiato |
 |
|
dimples
Nuovo Arrivato
6 Messaggi |
Inserito il - 12 giugno 2006 : 10:21:34
|
Con la versione 2007 ho delle difficoltà nello slice degli oggetti in 3d, non é facile a volte capire l'ucs attivo |
 |
|
Discussione  |
|